Evento “Ri-Costruzione e Ri-Creazione in dodici scatti d’autore” a sostegno dei terremotati – Bari – 13 novembre 2016

Il progetto nasce dall’esigenza di contribuire in modo concreto e fortemente simbolico alla ricostruzione dei paesi che il 24 agosto 2016 sono stati vittime del terremoto.

L’idea inizialmente è partita pensando ad una raccolta di viveri di prima necessità, ma in seguito, riflettendo sulle modalità da applicare per ottenere il successo di questa operazione e soprattutto ascoltando le dichiarazioni della popolazione locale che sta chiedendo insistentemente di ricostruire i paesi e le case andate distrutte, abbiamo maturato un’opzione alternativa: quella di raccogliere non viveri, ma fondi da inviare direttamente a sindaci o ad associazioni onlus saltando gli anelli burocratici e i filtri.

Siete tutti invitati il 13 novembre 2016 dalle ore 11:30 alla Galleria d’Arte Contemporanea BLUorG – Associazione Culturale Arte & Spettacolo in: Via Celentano 94 – 70121 Bari (BA) Tel: 080 9904379

evento-ri-costruzione-ri-creazione-dodici-scatti-dautore-sostegno-dei-terremotati-bari

Raccogliere aiuti in termini di denaro contante senza proporre in cambio un prodotto dal valore concreto e simbolico, avrebbe potuto però avere molto il sapore della questua, aggiungendo al dolore e allo strazio di coloro che hanno perso affetti, lavoro, sicurezza, case anche l’umiliazione per tale azione. Riflettendo a lungo su questi elementi è nata l’idea di CREARE un “prodotto“ attraverso un canale che riteniamo altamente significativo e fondamentale per l’esistenza dell’Umanità: quello dell’Arte e della Creatività.

“Creare” è stata la parola ripetuta come un mantra e su cui si è lavorato per cercare la soluzione. Questa piccola, fortissima parola ha condotto lentamente verso coloro che nella loro vita hanno fatto di “Creare” il verbo principale coniugandolo in vari tempi e accompagnandolo ad un altro verbo: “Ricreare” parola di per sé duplice.

In questo progetto infatti si parte da un “originale” in senso tradizionale del termine per giungere ad un “nuovo originale” reso tale da ricreazioni, citazioni e contaminazioni. La scelta di individuare DONNE come comunicatrici espressive di creatività per dare forma al “prodotto” è nata dalla peculiarità che contraddistingue il genere femminile: la capacità innata di usare la fantasia nel creare e ricreare.

Sono molte le donne creative della nostra terra alle quali abbiamo pensato e che abbiamo contattato per capire quale fosse la loro disponibilità a farsi portavoce di un progetto per la raccolta fondi. La risposta è stata unanime soprattutto quando abbiamo comunicato loro l’idea del progetto. Il prodotto a cui si è pensato è il calendario, un oggetto che ci accompagna per un intero anno, che consultiamo quotidianamente e che ogni giorno ci ricorda il tempo che passa.

Quando il calendario esibisce immagini di bellezza, si propone anche come elemento decorativo e di conoscenza e non solo come muto osservatore delle nostre giornate. Arte, Bellezza, Donne: come mettere insieme questi elementi e tradurli in qualcosa di concreto? L’Arte e le donne sono state il collante con cui piano piano il progetto ha preso corpo. Dodici donne per dodici mesi era già Bellezza, ma non sufficiente a creare un prodotto che avesse in sé la metafora della RI-COSTRUZIONE / RI-CREAZIONE.

Pensando all’Arte e ai bellissimi ritratti di signore che artisti famosi hanno realizzato nei secoli, l’idea si è fatta sempre più audace e chiara, perché non fare rivivere i ritratti del passato alle donne di oggi? L’Arte assume in questo modo le sembianze di un organismo vivo, pulsante e funzionale ad un progetto importante, celebri opere, rilette ed interpretate, diventano un ponte tra ieri e il presente, ma soprattutto testimoniano la possibilità di poter ricreare la Bellezza di un tempo anche se contestualizzata ad oggi. Nulla può essere uguale a ciò che è stato, ma questo non esclude la possibilità di RICOSTRUIRE.

Naturalmente oltre alla disponibilità di dodici signore è stata chiesta quella di altrettanti brillanti fotografi i quali, attraverso la macchina fotografica e la creatività che li contraddistingue, daranno una nuova ed originale lettura di ciò che è già stato. Costumista , truccatrice e hair stylist supporteranno con la loro professionalità il compito dei fotografi e delle interpreti nel ri-creare una nuova bellezza riferendosi al passato. Tutti coloro che partecipano a questo progetto di solidarietà offrono la loro professionalità in modo assolutamente gratuito.

Fonte

La Foto di Roberto Sibilano per il calendario, a sostegno dei terremotati

foto-calendario-donna-abito-verde-rsibilano

Condividi

Ultimi articoli

Blog e Portfolio

Roberto Sibilano vince il Wedding Award 2023 di<br>Matrimonio.com e si conferma come una delle migliori<br>imprese di servizi per matrimoni in Italia

Roberto Sibilano vince il Wedding Award 2023 di
Matrimonio.com e si conferma come una delle migliori
imprese di servizi per matrimoni in Italia

COMUNICATO STAMPA: I WEDDING AWARDS PREMIANO I PROFESSIONISTI DEL SETTORE IN UN ANNO DA RECORD PER IMATRIMONI Quest’anno celebriamo l’edizione numero 10 dei prestigiosi premi Wedding Awards assegnati da Matrimonio.com alle imprese del settore wedding….

"Digitalizzare e metadatare un bene culturale" il libro di Roberto Sibilano disponibile ora

“Digitalizzare e metadatare un bene culturale” il libro di Roberto Sibilano disponibile ora

Lontani da ogni disquisizione teoretica ed epistemologica sul complesso rapporto tra arte e fotografia di riproduzione, questo volume si pone l’obiettivo di descrivere come utilizzare gli strumenti e come applicare la tecnica nel campo della…

Servizio Fotografico Matrimoniale in Puglia | Relais Il Santissimo

Servizio Fotografico Matrimoniale in Puglia | Relais Il Santissimo

Per Roberto & Floriana abbiamo realizzato un servizio fotografico dedicato al giorno più bello della loro vita fino a questo momento.Famiglia, amici e amiche, una location incantevole come quella del Relais Il Santissimo a Turi…

Sposarsi (e festeggiare) in Puglia: riparte il settore del wedding

Sposarsi (e festeggiare) in Puglia: riparte il settore del wedding

Durante la conferenza stampa del 26 maggio 2021 è stato illustrato il protocollo, realizzato in Puglia e all’attenzione della Conferenza delle Regioni e del Cts, per regolare i festeggiamenti di matrimoni e di tutte le…

San Nicola 2021: il nostro servizio fotografico per lo spettacolo di Gruppo Ideazione

San Nicola 2021: il nostro servizio fotografico per lo spettacolo di Gruppo Ideazione

Quest’anno abbiamo avuto il piacere e l’onore di occuparci del servizio fotografico dedicato ad un progetto dal forte valore morale e simbolico per tutta la città di Bari. Per la celebrazione della ricorrenza legata al…

Tecniche di preparazione del colore

Tecniche di preparazione del colore

Condividiamo con voi alcuni dei nostri scatti che catturano un momento molto importante all’interno dell’Accademia di Belle Arti di Bari: alcune tecniche di preparazione del colore.